Dove andare in vacanza al caldo quest’inverno? Tra i trend di viaggio emersi a causa della pandemia c’è sicuramente quello della “destagionalizzazione”, ovvero la scelta di posticipare le ferie e i viaggi ai mesi autunnali e invernali, lontano dall’alta stagione e quindi dall’affollamento. I continui cambiamenti nelle regole d’ingresso nei vari Paesi hanno aumentato la (già) grande confusione dei viaggiatori ed è per questo che molti stanno valutando di spostare il loro consueto viaggio estivo alla fine dell’anno. I vantaggi di questa scelta sono sicuramente molteplici: i prezzi sono più bassi, c’è maggiore disponibilità nella scelta degli alloggi e dei servizi e non c’è calca nelle località turistiche.
Una vacanza al caldo in autunno o in inverno inoltre permette di spezzare meglio la routine lavorativa e aiuta a dare una maggiore sensazione di relax e di benessere. Ma quali sono le località dove si può andare al caldo quest’inverno? Considerando le regole in vigore in questo momento (20 luglio 2021), abbiamo selezionato per voi 8 luoghi perfetti per una vacanza al caldo (se non proprio estivo, primaverile) da fare il prossimo autunno/inverno. Ci sono gli arcipelaghi delle Canarie e delle Azzorre, Malta, Creta, Madeira, la Sicilia, l’Algarve e, con un po’ di azzardo, la Thailandia.
Nel momento in cui scriviamo tutta l’Italia è in zona bianca dunque è di nuovo possibile spostarsi tra le regioni italiane e pianificare una vacanza in Italia o in Europa. Ma dato che la situazione in Italia, come nel resto del mondo, è in costante mutamento per via della diffusione della pandemia di Covid-19, e considerando che limitazioni e restrizioni di viaggio possono essere introdotte in qualsiasi momento, vi invitiamo a monitorare i siti ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri per avere gli ultimi aggiornamenti ufficiali sul Coronavirus in Italia. E non dimenticate il nostro articolo Coronavirus: consigli di viaggio, che viene continuamente rivisto dalla nostra redazione.
Dove andare in vacanza al caldo quest’inverno? Ecco quali sono le 8 destinazione per una fuga al caldo che abbiamo selezionato per voi…
Isole Canarie
Parlando di trend di viaggio non c’è dubbio sul fatto che le Canarie siano state la “destinazione regina” dell’inverno appena trascorso. Complice un basso numero di contagi e un clima favorevole per 12 mesi all’anno, le otto isole Canarie rappresentano una destinazione perfetta per una vacanza al caldo quest’inverno. Queste isole vulcaniche che si trovano davanti alle coste del Marocco offrono dei paesaggi straordinari e incredibilmente vari che sanno accontentare proprio tutti. Si passa dalle spiagge desertiche e sabbiose di Fuerteventura alle distese di lava di Lanzarote, dalle montagne ricoperte di pini di Gran Canaria, El Hierro e La Palma alla vegetazione subtropicale del nord di Tenerife o del Parco di Garajonay a La Gomera. Ma le isole Canarie sono anche ricche di arte e di architettura, con le bellissime città coloniali di Tenerife (La Laguna, La Orotava e Santa Cruz) o Santa Cruz de la Palma e gli interventi di Manrique a Lanzarote (una volta qui non dimenticatevi della piccola La Graciosa). Il fatto poi che siano raggiungibili con voli diretti dall’Italia costituisce sicuramente un plus.
Isole Azzorre
Da un arcipelago spagnolo passiamo ora ad un arcipelago portoghese che si trova proprio nel bel mezzo dell’Atlantico, a più di 1300 km dalla costa europea e che è perfetto per una vacanza al caldo quest’inverno. Conosciute per l’anticiclone omonimo, è proprio grazie a lui che le nove isole delle Azzorre possono vantare un clima mite e temperato tutto l’anno, con temperature che non scendono mai sotto ai 14-15 gradi neanche in pieno inverno. Anche la temperatura dell’acqua, nonostante si trovino in pieno oceano, si situa tra i 16 e i 22 gradi durante tutto l’anno perché influenzata dalla corrente del Golfo. Le Azzorre sono perfette per chi è alla ricerca di una vacanza attiva, al caldo, dove poter praticare tantissimi sport come il trekking, il cicloturismo, le immersioni, la canoa e tanto altro. Tutte le isole sono ben organizzate e troverete dei sentieri e dei percorsi che vi lasceranno senza fiato, come quello della Lagoa das Setes Cidades a Sao Miguel o la Faja da Caldeira de Santo Cristo a Sao Jorge, o ancora l’epica salita sul Pico (la vetta più alta del Portogallo) sull’isola omonima.
Algarve
Tra le destinazioni dove andare al caldo in inverno c’è sicuramente l’Algarve, sempre in Portogallo, come sanno bene i tanti pensionati inglesi, tedeschi e francesi che vi si spostano in massa tra novembre e febbraio. Questa regione del sud del Portogallo è anche la mecca di tantissimi giovani che praticano il surf, soprattutto a Sagres e lungo le spiagge selvagge della costa occidentale come Carrapateira o Odeceixe. Come per le Azzorre, anche in Algarve le temperature sono decisamente miti anche in inverno (si aggirano sui 14-15 gradi) e nelle belle giornate di sole (che sono moltissime) potrete rilassarvi in una delle tante spiagge che l’hanno resa famosa. Da non perdere sicuramente ci sono le spiagge intorno a Lagos (come Praia de Dona Ana o Praia do Camilo), quelle vicino alla grotta di Benagil (come Praia da Marinha) e quelle lunghissime di sabbia bianca intorno a Faro e Olhao.
Malta
Crocevia di molte culture del Mediterraneo, Malta è un luogo unico dove trascorrere una vacanza al caldo quest’inverno all’insegna dell’arte, delle spiagge e della natura. A Malta troverete delle splendide calette dall’acqua cristallina, come la famosissima Blue Lagoon di Comino o la Golden Bay sulla costa nord-occidentale, ma anche città favolose e ricche di storia. Grazie alla sua posizione geografica infatti, Malta ha avuto influssi dalla cultura araba, da quella italiana e, più recentemente da quella britannica. Qui troverete grandiose città preistoriche, l’eredità barocca lasciata dai Cavalieri di Malta a La Valletta che culmina nella Cattedrale di St John (non a caso Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO), ma anche sonnolenti villaggi di pescatori come Marsaxlokk e città storiche come Mdina a Rabat. Attaccata a Malta, vale la pena visitare anche la piccola isola di Gozo, con la bellissima medina di Victoria e le scogliere sulla costa di Dwejra, rimasta orfana della sua attrazione principale: l’Azure Window (crollato pochi anni fa).
Madeira
Chiamata l’isola dell’eterna primavera, Madeira è un paradiso subtropicale che si trova tra le Canarie e le Azzorre, nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico. Il sole qui splende quasi tutto l’anno, soprattutto sulla costa sud dell’isola, e rappresenta una meta perfetta per una vacanza al caldo in autunno o in inverno. La natura a Madeira è davvero esuberante, con alte montagne (il Pico Ruvio è la vetta più alta e raggiunge i 1862 metri), scogliere a picco sul mare, foreste pluviali, cascate, fiumi, piscine naturali e una quantità di fiori da far perdere la testa. La capitale, Funchal, è una bella e vivace città storica, ma basta uscire dal centro abitato per ritrovarsi da soli immersi nella natura. Da non perdere la selvaggia penisola di San Lorenzo sempre battuta dai venti, uno dei punti più scenografici dell’isola, ma anche i sentieri di Ribeiro Frio, le piscine naturali di Seixal e Porto Moniz, la spiaggia di Machico (una delle poche di sabbia chiara) e i parchi e giardini tropicali di Funchal.
Creta
Situata al limite meridionale del Mar Egeo, Creta è l’isola più a sud della Grecia, non che la più grande. Talmente grande che, in alcune zone, vi sembrerà di stare sulla terraferma! Culla della prima civiltà europea, quella minoica, Creta è un’isola dalla storia straordinaria nella quale però si trovano anche alcune delle spiagge più bella di tutta la Grecia (come Balos o Elafonissi). La costa più turistica è quella a nord-est, con località come Hersonissos e Malia che pullulano di hotel e complessi residenziali, ma vi basterà spostarvi nella zona occidentale dell’isola per trovare incredibili baie nascoste, villaggi inesplorati e paesaggi da sogno. Una vacanza a Creta naturalmente non può prescindere dalla visita del palazzo di Cnosso e di Festo, il più grande e importante palazzo minoico, casa del re Minosse e del Minotauro secondo la mitologia greca, ma anche dalla spiaggia rosa di Elafonissi e dalla città di Chania, con il centro storico che è un vero e proprio museo a cielo aperto.
Sicilia
Non potevamo non inserire la nostra Sicilia tra le destinazioni dove poter fare una vacanza al caldo quest’inverno. La Sicilia è davvero perfetta per chi non si sente di uscire dall’Italia, ma non vuole neanche rinunciare al sole e alle belle giornate calde e primaverili. In Sicilia infatti, anche in pieno inverno, le temperature non scendono mai troppo e si riesce a stare tranquillamente in t-shirt di giorno anche a gennaio. Per il resto, l’isola ha bisogno di poche presentazioni, qui potrete visitare le più grandi e belle vestigia della Magna Grecia in Italia (come la Valle dei Templi ad Agrigento o i templi di Segesta, Selinunte o Pantalica), ma anche vedere la massima espressione del Barocco nella Valle di Noto, a Palermo, Modica e Ragusa. Potrete salire sul più grande vulcano d’Italia, l’Etna, esplorare il Parco delle Madonie o dei Nebrodi o, più semplicemente, rilassarvi al sole in una delle tante spiagge magnifiche dell’isola o delle isole vicine (come le Egadi ad esempio). La Sicilia offre davvero tutto a tutti.
Thailandia
L’ultima, e un po’ azzardata, destinazione che vi proponiamo per una vacanza al caldo quest’inverno è la Thailandia. Quest’ultima fa parte dei pochi Paesi extra-EU al momento inclusi nell’elenco D, ovvero l’elenco dei Paesi verso cui sono consentiti gli spostamenti senza necessità di motivazione. La Thailandia ha attuato un percorso di riapertura ai turisti che abbiano completato il proprio percorso vaccinale da almeno 14 giorni e al momento include Phuket (a partire dal 1° luglio) e Koh Samui (dal 14 luglio). La procedura d’ingresso è comunque abbastanza complessa, ma si spera che da qui all’autunno/inverno la situazione migliori e il Paese diventi più facilmente accessibile. La Thailandia è una destinazione molto amata dagli italiani per le sue spiagge paradisiache, per il suo popolo gentile e disponibile, per la sua cucina e, non ultimo, per il suo clima decisamente favorevole durante il nostro autunno/inverno.
Fonte: Skyscanner