Più Viaggiare Più Viaggiare
  • Notizie
  • Viaggi
    • Vacanze low cost
    • Vacanze in Italia
    • Vacanze in Europa
    • Vacanze all’estero
    • Vacanze con bambini
  • Idee
    • Weekend
    • Eventi
    • Mostre d’arte
  • Italia
    • Borghi d’Italia
    • Italia on the road
    • Cammini in Italia
  • Europa
    • Capitali europee
    • Europa on the road
  • Mondo
    • Nord America
    • Sud America
    • Caraibi
    • Oceania
    • Asia
    • Africa
  • Meteo
Facebook
Instagram
Pinterest
RSS
Più Viaggiare Più Viaggiare
  • Notizie
  • Viaggi
    • Vacanze low cost
    • Vacanze in Italia
    • Vacanze in Europa
    • Vacanze all’estero
    • Vacanze con bambini
  • Idee
    • Weekend
    • Eventi
    • Mostre d’arte
  • Italia
    • Borghi d’Italia
    • Italia on the road
    • Cammini in Italia
  • Europa
    • Capitali europee
    • Europa on the road
  • Mondo
    • Nord America
    • Sud America
    • Caraibi
    • Oceania
    • Asia
    • Africa
  • Meteo
  • Notizie

Scuola, Ecco il calendario Regione per Regione. Aumentano i giorni in presenza, Inizia prima e finisce dopo

  • Redazione
  • 12/06/2022
  • 7 minute read
calendario-scolastico-2022-2023-
Total
0
Shares
0
0
0
0
0
0

Le singole Regioni hanno iniziato a deliberare in merito al calendario del prossimo anno scolastico 2022/23, stabilendo dunque l’inizio e la conclusione delle lezioni, oltre ai periodi di sospensione delle attività didattiche che si aggiungono ai giorni di festività stabiliti a livello nazionale.

Calendario Festività nazionali: Le festività nazionali sono:

tutte le domeniche;
1° novembre: festa di tutti i Santi;
8 dicembre: festa dell’Immacolata Concezione;
25 dicembre: Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
1° gennaio: Capodanno;
6 gennaio: Epifania;
9 aprile 2023: Pasqua
10 aprile 2023: lunedì dell’Angelo;
25 aprile: Anniversario della Liberazione;
1° maggio: Festa del lavoro;
2 giugno: Festa nazionale della Repubblica.
Calendari scolastici regionali
Riepiloghiamo di seguito i calendari regionali finora approvati.

Calendario Basilicata

Inizio delle lezioni: 12 settembre 2022
Ponte di Ognissanti: 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2022
Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023
Vacanze di Carnevale: 20 e 21 febbraio 2023
Vacanza pasquali: dal 6 all’11 aprile 2023
Ponte festa della Liberazione: 24 aprile 2023
Ponte festa della Repubblica: 3 giugno 2023
Termine delle lezioni: 10 giugno 2023.

Bolzano

Gli studenti della provincia di Bolzano sono i primi a rientrare in classe il 5 settembre 2022, mentre il termine delle lezioni è fissato al 16 giugno 2023. Le sospensioni delle attività didattiche deliberate sono:

Dal 29 ottobre al 6 novembre 2022 (Ognissanti)
9 e 10 dicembre 2022 (Immacolata)
Dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 (Natale)
Dal 18 al 26 febbraio 2023 (Carnevale)
Dal 6 all’11 aprile 2023 (Pasqua)
Dal 27 al 29 maggio 2023 (Pentecoste)

Calabria

Inizio delle lezioni: 14 settembre 2022
Ponte di Ognissanti: 31 ottobre 2022
Ponte dell’Immacolata: 9 e 10 dicembre 2022
Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023
Vacanza pasquali: dal 6 all’11 aprile 2023
Ponte festa della repubblica: 3 giugno 2023
Termine delle lezioni: 10 giugno 2023.

Emilia-Romagna

Inizio lezioni: 15 settembre 2022
Ponte Ognissanti: 2 novembre 2022
Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Vacanze pasquali: dal 6 all’11 aprile 2023
Fine lezioni: 7 giugno 2023.

Calendario Campania

Inizio lezioni: 13 settembre 2022
Ponte Ognissanti: 31 ottobre, 1 e 2 novembre
Vacanze natalizie: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023
Vacanze di Carnevale: 20 e 21 febbraio 2023
Vacanze pasquali: dal 6 all’11 aprile 2023
Ponte Festa della Liberazione: 24 aprile 2023
Fine lezioni: 10 giugno 2023.

Friuli Venezia Giulia

La Delibera n. 381 del 18 marzo 2022 prevede che:

a. nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie, funzionanti nella Regione, le lezioni hanno inizio il 12 settembre 2022 e terminano il 30 giugno 2023, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività e di sospensione regionale delle lezioni, di 223 giorni utili per lo svolgimento delle lezioni medesime, ai quali andrà sottratta la festa del Santo Patrono qualora ricadente in un giorno coincidente con le lezioni;

b. nelle scuole primarie, nelle scuole secondarie di primo grado e nelle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, funzionanti nella Regione Friuli Venezia Giulia, le lezioni hanno inizio il 12 settembre 2022 e terminano il 10 giugno 2023, per un totale, tenuto conto dei giorni di festività nazionale e di sospensione regionale delle lezioni, di 206 giorni utili per lo svolgimento delle lezioni, ai quali andrà sottratta la festa del Santo Patrono qualora ricadente in un giorno coincidente con le lezioni.

Le sospensioni regionali delle lezioni e delle attività didattiche sono stabilite nei seguenti periodi:

lunedì 31 ottobre 2022;
sabato 24 dicembre 2022, da martedì 27 a sabato 31 dicembre 2022, da lunedì 2 a giovedì 5 gennaio 2023 e sabato 7 gennaio 2023, compresi (vacanze natalizie);
da lunedì 20 a mercoledì 22 febbraio 2023, compresi (carnevale e mercoledì delle Ceneri);
da giovedì 6 a sabato 8 aprile 2023 e martedì 11 aprile 2023, compresi (vacanze pasquali);
lunedì 24 aprile 2023.

Calendario Lombardia

La Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno confermato l’inizio dell’anno scolastico 2022/23 per il giorno 12 settembre 2022 e la sua conclusione l’8 giugno 2023. Si resta in attesa dlla delibera con tutte le date di sospensione delle lezioni.

Marche

Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato il 16 maggio dalla giunta regionale.   Saranno 208 i giorni di lezione nella scuola primaria e in quella secondaria di primo e secondo grado, 228 per la scuola dell’infanzia. Le lezioni vengono sospese, oltre che per le festività nazionali, anche nelle seguenti date:

commemorazione dei defunti: 2 novembre 2022;
vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023;
vacanze pasquali: dal 6 all’11 aprile 2023.

Le Istituzioni scolastiche hanno a disposizione un giorno di ulteriore sospensione dell’attività didattica, qualora la festività del Santo Patrono ricorra in un giorno in cui siano previste lezioni; nel caso in cui la festività del Santo Patrono non ricorra in un giorno in cui siano previste lezioni o ricorra in un giorno festivo, le istituzioni scolastiche possono decidere discrezionalmente di sospendere le lezioni per un giorno liberamente stabilito.

Ci sono poi tre giorni che ricadono nei ‘ponti’ previsti nelle date del: 31/10/22 – 24/04/23 – 03/06/23. In tali giorni le scuole possono discrezionalmente decidere se sospendere o continuare l’attività scolastica.

Molise

La Giunta regionale ha approvato il calendario delle lezioni per l’anno scolastico 2022-2023. Le attività educative nelle scuole di ogni ordine e grado inizieranno il 14 settembre 2022; termineranno il 10 giugno 2023 nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, il 30 giugno 2023 nelle scuole dell’infanzia.

Queste le interruzioni delle lezioni in aggiunta alle festività nazionali:

2 novembre 2022 (commemorazione dei defunti); 9 e 10 dicembre 2022 (ponte);
dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
22 febbraio 2023 (mercoledì delle Ceneri);
dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
24 aprile 2023 (ponte);
3 giugno 2023 (ponte).

Puglia

Studentesse e studenti pugliesi torneranno sui banchi mercoledì 14 settembre. La Giunta Regionale ha infatti approvato il calendario scolastico per il 2022/23. Queste le festività deliberate:

31 ottobre-1 novembre per Ognissanti
8-10 dicembre per la festa dell’Immacolata
23 dicembre-8 gennaio per le vacanze di Natale
6-11 aprile per le vacanze di Pasqua
24-25 aprile per la Festa della Liberazione
1 maggio per la Festa dei Lavoratori
2-3 giugno per la Festa della Repubblica.
Ultimo giorno in classe in programma sabato 10 giugno.

Per la scuola dell’infanzia le attività si chiuderanno invece giovedì 30 giugno.

Sicilia

Le lezioni avranno inizio lunedì 19 settembre 2022 e termineranno sabato 10 giugno 2023, per un totale di 204 giorni di scuola o 203 (se la festa del Santo Patrono locale ricade durante l’anno scolastico). Per quanto riguarda le scuole dell’infanzia, il termine delle attività educative è fissato al 30 giugno 2023. Nel periodo compreso tra l’11 ed il 30 giugno 2023 può essere previsto il funzionamento delle sole sezioni necessarie a garantire il servizio. A decorrere dal 1° settembre 2022, il collegio degli insegnanti delle scuole materne curerà gli adempimenti previsti dall’art. 46 del D. Leg.vo 297/94.

L’attività scolastica, nelle scuole di ogni ordine e grado, è sospesa nei seguenti periodi:

– vacanze di Natale : dal 23 dicembre 2022 al 07 gennaio 2023;
– vacanze di Pasqua : dal 6 aprile 2023 al 11 aprile 2023.

Calendario Toscana

L’Ufficio scolastico regionale e la Regione Toscana hanno comunicato alle istituzioni scolastiche i punti fermi del calendario per il prossimo anno scolastico 2022-2023, chiedendo loro di trasmettere in tempo utile gli adattamenti che approveranno.

Queste le date previste:

Inizio lezioni: giovedì 15 settembre 2022
Vacanze natalizie: da sabato 24 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 compresi
Vacanze pasquali: da giovedì 6 a martedì 11 aprile 2023 compresi
Termine delle lezioni: sabato 10 giugno 2023; per la scuola dell’infanzia il 30 giugno 2023.
La festa della Toscana, nella data del 30 novembre di ogni anno, non costituisce data di sospensione delle attività didattiche, né di chiusura delle scuole.

Tutti gli adattamenti che le istituzioni scolastiche riterranno opportuno apportare al calendario dovranno essere assunti entro il 10 giugno 2022.

Trento

Nelle istituzioni scolastiche trentine le lezioni avranno inizio lunedì 12 settembre 2022 e si concluderanno venerdì 9 giugno 2023, mentre per le scuole dell’infanzia le attività didattiche inizieranno lunedì 5 settembre 2022 e termineranno giovedì 30 giugno 2023. I periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:

tutte le domeniche;
lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti);
giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata);
da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023 (vacanze di Carnevale);
da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione);
lunedì 1 maggio 2023 (Festa dei lavoratori);
venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica).

Calendario Valle d’Aosta

Inizio lezioni: 19 settembre 2022
Ponte Ognissanti: 31 ottobre 2022
Vacanze di Natale: dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023.
Festa di Sant’Orso: 30 e 31 gennaio 2023
Vacanze di Carnevale: dal 20 al 22 febbraio 2023
Vacanze pasquali: dal 6 al 10 aprile 2023
Ponte festa della Liberazione: 24 aprile
Fine lezioni: 15 giugno 2023.

Veneto

Queste le date deliberate dalla Regione Veneto per l’a.s. 2022/23: Inizio attività didattica: lunedì 12 settembre 2022. Oltre alle festività nazionali, sospensione obbligatoria delle lezioni:

31 ottobre 2022 (ponte solennità di tutti i Santi);
dall’8 dicembre al 10 dicembre 2022 (ponte dell’Immacolata);
dal 24 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 (vacanze natalizie);
dal 20 febbraio al 22 febbraio 2023 (Carnevale e Mercoledì delle Ceneri);
dal 6 aprile all’11 aprile 2023 (vacanze pasquali);
24 aprile 2023 (ponte anniversario della Liberazione);
3 giugno 2023 (ponte festa nazionale della Repubblica).
Fine attività didattica: 10 giugno 2023.

Continua a leggere Piuviaggiare.it. Dai uno sguardo a Piuricette.it e Piudonna.it

calendario-scolastico-2022-2023-orig
Pin it
Condividi
Condividi
Condividi
Tweet
Condividi
Articolo Precedente
vicini-bimbo-
  • Notizie

Modena, bimbo volato dalla finestra. Un vicino confessa tutto: “E’ stato straziante, ecco cos’è successo”

  • Redazione
  • 12/06/2022
Leggi
Articolo Successivo
morta angela
  • Mondo
  • Notizie

Morta la piccola Angela, 3 anni, chiedeva da mangiare ma i genitori le facevano vedere il cibo senza darglielo

  • Redazione
  • 12/06/2022
Leggi
Potrebbero interessarti
Leggi
  • Borghi d'Italia

Non solo Venezia, le 8 mete dove festeggiare il Carnevale più bello d’Italia

campania bandiera blu
Leggi
  • Italia
  • Vacanze in Italia

Dove fare il bagno in Campania: Ecco le 18 spiagge Bandiera Blu

Leggi
  • Weekend

Libri romantici e saghe meravigliose da leggere sotto l’ombrellone. Da non perdere. Il top per l’Estate

Leggi
  • Notizie

Muore piccola di 2 anni a casa dei nonni, la tragedia per colpa di un caricabatterie. Cos’è successo

lutto uomini e donne Mari
Leggi
  • Notizie

Lutto Uomini e Donne, Addio al cavaliere del trono over all’improvviso. Maria in lacrime: “Ciao Riccardo”

paolo-fox-oroscopo segni zodiacali
Leggi
  • Notizie

Oroscopo: Ecco quali segni diventeranno ricchi. Pioggia di soldi in arrivo

Viaggi Top
  • 1
    • Borghi d'Italia
    Non solo Venezia, le 8 mete dove festeggiare il Carnevale più bello d’Italia
  • campania bandiera blu 2
    • Italia
    • Vacanze in Italia
    Dove fare il bagno in Campania: Ecco le 18 spiagge Bandiera Blu
  • 3
    • Weekend
    Libri romantici e saghe meravigliose da leggere sotto l’ombrellone. Da non perdere. Il top per l’Estate
Ultimi Viaggi
  • Muore piccola di 2 anni a casa dei nonni, la tragedia per colpa di un caricabatterie. Cos’è successo
    • 13/06/2022
  • lutto uomini e donne Mari
    Lutto Uomini e Donne, Addio al cavaliere del trono over all’improvviso. Maria in lacrime: “Ciao Riccardo”
    • 12/06/2022
  • paolo-fox-oroscopo segni zodiacali
    Oroscopo: Ecco quali segni diventeranno ricchi. Pioggia di soldi in arrivo
    • 12/06/2022

© Più Viaggiare, tutti i diritti riservati. I contenuti di piuviaggiare.it possono essere utilizzati e diffusi da altre testate o siti internet solo previa visibile citazione della fonte piuviaggiare.it e inserendo un link o collegamento alla pagina citata all’interno dell’articolo. Foto e contenuti presi da internet sono da considerarsi di dominio pubblico.

Web Design: Kenedy

Concessionaria per la pubblicità: Take Rate

  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Centro Notifiche
  • Contatti
  • Marketing e Pubblicità
Articoli recenti
  • Non solo Venezia, le 8 mete dove festeggiare il Carnevale più bello d’Italia
  • Dove fare il bagno in Campania: Ecco le 18 spiagge Bandiera Blu
  • Libri romantici e saghe meravigliose da leggere sotto l’ombrellone. Da non perdere. Il top per l’Estate
  • Muore piccola di 2 anni a casa dei nonni, la tragedia per colpa di un caricabatterie. Cos’è successo

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.